Il progetto

 

Il progetto TO-Link prevede la realizzazione di un sistema infrastrutturato di governance costituito da un’integrazione di diversi impianti e interventi sviluppati a livello territoriale (Distretto di Inclusione Sociale) e finalizzati a garantire l’autonomia e l’inclusione socio-lavorativa-abitativa delle persone in condizioni di fragilità. Le attività di orientamento e reinserimento dei soggetti coinvolti vengono svolte insieme alla Cooperativa Animazione Valdocco e il Gruppo Abele Lavoro. Inoltre, sono previste delle attività di assessment che comprendono:

-colloqui di conoscenza e valutazione iniziale delle persone attraverso l’utilizzo di un approccio biografico-narrativo;
-laboratori per lo sviluppo di competenze tecnologiche basilari.

 

Obiettivi e valori

 

Il principale obiettivo di TO-LINK consiste nella promozione di opportunità utili al miglioramento delle condizioni di vita delle persone. Infatti, uno dei valori cardine di To-link è principio dell’autodeterminazione secondo il quale ogni soggetto viene valorizzato rispetto alla propria capacità di autonomia, per prevenire e affrontare situazioni di disagio e favorire processi di inclusione.

 

Altri partner e organizzazioni

 

-Arcidiocesi di Torino;

-ASL Città di Torino;

-Associazione Banco Alimentare del Piemonte Onlus;

-Associazione Volontariato Torino;

-Città di Torino;

-Fio.PSD Onlus;

-Forum del Terzo Settore in Piemonte;

-Nodo Formazione Consulenza e Ricerca c.s.c.s.;

-Rete delle Case del Quartiere APS

 

Committente

Città di Torino

 

Data di avvio:
2017
Data di fine:
2020
Focus:
distribuzione beni massivi e personalizzati
Share Project:

Contattaci!

Saremo lieti di fornire maggiori informazioni sul progetto

Fabrizio Summa: direzione@forcoop.it
Carmela Francesca Longobardi: longobardif@forcoop.it