Il progetto
Il Welfare Aziendale Monregalese nasce per supportare i lavoratori e le lavoratrici nelle tematiche relative alla conciliazione tra vita professionale e vita privata. Il progetto ha previsto sin da subito la costituzione di n°6 imprese in un ATI (associazione temporanea d'impresa) con l’obiettivo di generare valore aziendale e sviluppo per il territorio. Sono state realizzate delle specifiche azioni finalizzate ad intercettare le maggiori esigenze avvertite dai lavoratori e dalle lavoratrici. L’accurata fase di indagine ha permesso di sviluppare misure ad hoc per i beneficiari coinvolti. In particolare i servizi proposti riguardano due macro-aree:
Conciliazione dei tempi vita-lavoro con la messa a disposizione di:
-Maggiordomo aziendale;
-Servizio Salva-tempo per incombenze domestiche;
-Maggiordomo del digitale per questioni legate all’IT;
-Servizi Educativi all’infanzia 0-6 anni.
Sostegno di cultura al benessere globale dei lavoratori e delle
lavoratrici con:
-L’attivazione di uno Sportello informativo e di orientamento e di
supporto nella relazione genitore-figli.
Obiettivi e valori
Wam si propone di produrre benessere e aumentare la qualità di vita dei lavoratori e delle lavoratrici, attraverso la realizzazione di misure di work-life-balance. Il lavoratore/lavoratrice viene inserito “al centro” e considerato, in primo luogo, come persona. Il focus del progetto è caratterizzato dall’ascolto delle esigenze, con lo scopo di instaurare relazioni di fidelizzazione che mirano ad un ampio soddisfacimento delle richieste..
Altri partner e organizzazioni
-Proteo s.c.s.
-N.I.C.E S.A.S.
-Consorzio La Valdocco
-Animazione&Territorio
-Vacchetti Giuseppe S.p.A.
-Il Consorzio per i servizi socio assistenziali del Monregalese (C.S.S.M.)
Committente